Direttiva NIS 2

Introduzione alla Direttiva NIS 2: cosa cambia per le aziende
La nuova direttiva europea NIS 2 (Network and Information Security) segna un passaggio decisivo nella normativa sulla sicurezza informatica aziendale. A partire da ottobre 2024, tutte le organizzazioni che operano in settori essenziali o strategici dovranno adeguarsi a nuovi standard di cybersecurity più rigorosi, pena sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato.
Il mancato adeguamento espone le aziende a rischi elevati: violazioni di dati, blocchi operativi, danni reputazionali e conseguenze legali. Ma affrontare questa sfida non significa solo mettersi in regola: può diventare un vantaggio competitivo concreto.
AscenSys è al tuo fianco per guidarti passo dopo passo verso la compliance NIS 2, con soluzioni operative, rapide e su misura. Anticipa i cambiamenti, proteggi il tuo business, costruisci un’infrastruttura IT più sicura e resiliente.
Perché adeguarsi alla NIS 2 conviene alla tua azienda?
Maggiore sicurezza e resilienza informatica
Adeguarsi alla NIS 2 significa adottare misure avanzate di cybersecurity, rafforzando la protezione contro attacchi informatici, malware e accessi non autorizzati. Una difesa solida a tutela dei dati e dei sistemi critici.
Prevenzione delle violazioni e continuità operativa
Con l'implementazione di protocolli e piani di risposta agli incidenti, riduci il rischio di interruzioni improvvise, blocchi dei servizi e danni economici. La business continuity diventa parte integrante della strategia aziendale.
Maggiore fiducia da parte di clienti e stakeholder
Dimostrare la conformità alla NIS 2 accresce la reputazione aziendale e rassicura clienti, partner e fornitori sul livello di sicurezza dei tuoi processi e delle tue infrastrutture digitali.
Riduzione del rischio di sanzioni
Evitare sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo globale, come previsto dalla Direttiva (UE) 2022/2555, è un incentivo concreto. L’adeguamento normativo protegge il tuo business anche dal punto di vista legale e finanziario.
Perché adeguarsi alla NIS 2 conviene alla tua azienda?
Maggiore sicurezza e resilienza informatica
Adeguarsi alla NIS 2 significa adottare misure avanzate di cybersecurity, rafforzando la protezione contro attacchi informatici, malware e accessi non autorizzati. Una difesa solida a tutela dei dati e dei sistemi critici.
Prevenzione delle violazioni e continuità operativa
Con l'implementazione di protocolli e piani di risposta agli incidenti, riduci il rischio di interruzioni improvvise, blocchi dei servizi e danni economici. La business continuity diventa parte integrante della strategia aziendale.
Maggiore fiducia da parte di clienti e stakeholder
Dimostrare la conformità alla NIS 2 accresce la reputazione aziendale e rassicura clienti, partner e fornitori sul livello di sicurezza dei tuoi processi e delle tue infrastrutture digitali.
Riduzione del rischio di sanzioni
Evitare sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo globale, come previsto dalla Direttiva (UE) 2022/2555, è un incentivo concreto. L’adeguamento normativo protegge il tuo business anche dal punto di vista legale e finanziario.
Che cos’è la Direttiva NIS 2 e cosa deve fare la tua azienda per adeguarsi

Direttiva NIS 2: il nuovo standard europeo per la sicurezza informatica
La Direttiva NIS 2 è il nuovo quadro normativo europeo che impone standard più rigorosi di cybersecurity aziendale per tutti i soggetti operanti in settori essenziali o critici.
E’ entrata in vigore in Italia ad ottobre 2024 e coinvolge un ampio spettro di aziende – dalla sanità alla logistica, dalla produzione industriale ai servizi digitali.
L’obiettivo è garantire un livello elevato e uniforme di protezione delle reti e dei sistemi informativi, in risposta all’aumento degli attacchi informatici su scala europea.

Obblighi e adempimenti richiesti dalla NIS 2
La normativa impone azioni concrete e verificabili per rafforzare la resilienza digitale delle imprese. Nessun settore strategico può più permettersi di essere impreparato.
Le aziende interessate devono:
Condurre una valutazione dei rischi informatici
Implementare misure tecniche e organizzative di difesa
Redigere piani di incident response e continuità operativa
Assegnare ruoli chiari per la governance della sicurezza
Comunicare tempestivamente eventuali violazioni significative alle autorità
Si tratta di un cambiamento strutturale che richiede competenze, strumenti adeguati e una visione strategica della sicurezza.

NIS 2: sanzioni fino a 10 milioni per le aziende non conformi
La mancata compliance alla NIS 2 comporta sanzioni economiche pesanti, danni reputazionali e, nei casi più gravi, la sospensione delle attività.
Secondo la Direttiva (UE) 2022/2555, le sanzioni possono arrivare fino a:
10 milioni di euro, oppure
Il 2% del fatturato globale annuo,
a seconda del valore più elevato.
Le aziende che non si adeguano rischiano blocchi operativi, perdita della fiducia del mercato e conseguenze legali rilevanti. Agire oggi è fondamentale per proteggere il futuro del tuo business.
Perché affidarsi ad AscenSys per la conformità alla NIS 2
Analisi iniziale e roadmap operativa
Partiamo da un assessment dettagliato e da una gap analysis rispetto ai requisiti della direttiva NIS 2. Ti forniamo una chiara mappa delle azioni necessarie, priorità e tempi, per una transizione rapida ed efficace verso la compliance.
Soluzioni tecniche e misure organizzative
Implementiamo tutte le contromisure tecnologiche e procedurali richieste dalla normativa: firewall, backup, gestione degli accessi, piani di risposta agli incidenti, ruoli di sicurezza definiti e policy operative chiare.
Formazione mirata e cultura della sicurezza
Formiamo il tuo personale su ruoli, protocolli e responsabilità legate alla sicurezza informatica. Diffondiamo una cultura interna orientata alla cyber awareness, indispensabile per la prevenzione delle minacce.
Supporto continuo e documentazione conforme
Monitoriamo la tua infrastruttura nel tempo e ti supportiamo nella gestione degli incidenti e nella redazione di tutta la documentazione necessaria per dimostrare la conformità alla NIS 2 alle autorità competenti.
Perché affidarsi ad AscenSys per la conformità alla NIS 2
Analisi iniziale e roadmap operativa
Partiamo da un assessment dettagliato e da una gap analysis rispetto ai requisiti della direttiva NIS 2. Ti forniamo una chiara mappa delle azioni necessarie, priorità e tempi, per una transizione rapida ed efficace verso la compliance.
Soluzioni tecniche e misure organizzative
Implementiamo tutte le contromisure tecnologiche e procedurali richieste dalla normativa: firewall, backup, gestione degli accessi, piani di risposta agli incidenti, ruoli di sicurezza definiti e policy operative chiare.
Formazione mirata e cultura della sicurezza
Formiamo il tuo personale su ruoli, protocolli e responsabilità legate alla sicurezza informatica. Diffondiamo una cultura interna orientata alla cyber awareness, indispensabile per la prevenzione delle minacce.
Supporto continuo e documentazione conforme
Monitoriamo la tua infrastruttura nel tempo e ti supportiamo nella gestione degli incidenti e nella redazione di tutta la documentazione necessaria per dimostrare la conformità alla NIS 2 alle autorità competenti.
⚡ Non aspettare le sanzioni: metti subito al sicuro la tua azienda
La direttiva NIS 2 impone obblighi precisi e tempistiche stringenti: non è più una possibilità, è una necessità operativa per tutte le aziende coinvolte. È il momento di agire con un partner esperto in cybersecurity, capace di guidarti con metodo, competenze certificate e una visione strategica.
Affidati ad AscenSys per adeguarti alla NIS 2, evitare sanzioni e proteggere il tuo business con soluzioni su misura.
👉 Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come metterti in regola prima della scadenza normativa.
⚡ Non aspettare le sanzioni: metti subito al sicuro la tua azienda
La direttiva NIS 2 impone obblighi precisi e tempistiche stringenti: non è più una possibilità, è una necessità operativa per tutte le aziende coinvolte. È il momento di agire con un partner esperto in cybersecurity, capace di guidarti con metodo, competenze certificate e una visione strategica.
Affidati ad AscenSys per adeguarti alla NIS 2, evitare sanzioni e proteggere il tuo business con soluzioni su misura.
👉 Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come metterti in regola prima della scadenza normativa.